Sono una grande appassionata di asparagi, quando viene la stagione immancabilmente sono presenti nel carrello della spesa.
Una cosa curiosa, legata all mia infanzia, è che mia nonna andava in giro per campi a cercare i "cuiet" ovvero gli asparagi selvatici. Cosa che da bambina non sapevo apprezzare e che ora sognerei di rimangiare almeno una volta in vita mia.
Comunque bando ai discorsi infantili e passiamo alla ricettina di oggi dedicata, appunto, agli asparagi.
- 8oo g. di sparagi
-burro a occhio direi 40 g
-4 uova
-olio evo
- un cucchiaio di senape
-succo di limone 1/2
-aceto balsamico (anche bianco va bene)
- prezzemolo
-sale e pepe
Pulite gli asparagi ed eliminate la parte legnosa e bianca.
Mettete a bollire le uova in un tegame coperte d'acqua per circa 8 minuti (uova sode insomma).
Lavate il prezzemolo, asciugate e tritatelo finemente.
Spremete il succo del mezzo limone.
Mettete gli asparagi in una pentola che li contenga in piedi (chi avesse l'asparagera ancora meglio), e riempite d'acqua fino a coprirli lasciando le punte scoperte, unite il burro a tocchetti.
Coprite con un coperchio e lessare per 15 minuti.
Nel frattempo scolare le uova, fatele raffreddare sotto l'acqua fredda e sgusciatele.
Tagliatele a metà passateli i tuorli in un colino a maglia larga in modo da "disfarli" raccogliendoli in una ciotola ( in alternativa schiacciateli con la forchetta).
Aggiungete la senape, il succo di limone,l'aceto,il prezzemolo tritato sale e pepe.
Tritate grossolanamente gli albumi ed uniteli alla salsa.
Mescolare molto bene.
Prelevare 3/4 cucchiai di acqua di cottura degli asparagi e fatela restringere un paio di minuti in un padellino.
Scolare gli asparagi e metterli su un piatto da portata. Cospargerli con la salsa e irrorateli con il fondo di cottura.
Servire subito
Prendete scolate gli asparagi nei singoli piatti e teneteli al caldo.
PS. scusate, mi rendo conto che la foto non rende bene, ma le presentazioni non sono il mio forte; sicuramente voi saprete fare di meglio ;)
Prendo nota anche di questa ricetta :)
RispondiEliminasaluti
Mr.Henri
Mi raccomando se ti capita di provare una ricetta, voglio sapere i risultati!!! ;)
RispondiEliminaIo li ho mangiati ieri!!! :-)))
RispondiEliminaUn abbraccio, buona giornata!! :-)
sai che nel bosco vicino a casa ho trovato i cuiet?..mamma che buoni...niente a che fare con quelli del s.mercato...buona la ricetta!
RispondiEliminaquando mai ai bambini piacciono gli asparagi.....anche io li ho cominciati ad apprezzare solo da grande
RispondiElimina